RSPP e ASPP - Corso Validato ANFOS
RSPP e ASPP
Rivolto a coloro che sono designati dal datore di lavoro a svolgere la funzione di Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell’art. 32 del D.Lgs. 81/08 ss.mm.ii.
I percorsi di formazione delle due figure professionali sono strutturati in tre moduli (A, B e C).
Modulo A
Tipologia |
Durata |
Validità attestato |
Corso di base |
28 ore |
Formazione permanente |
Il Modulo A, valido per qualsiasi macrosettore ATECO, costituisce il corso di base ed è obbligatorio sia per RSPP che per ASPP.
Modulo B - specializzazione
Tipologia |
Durata |
Validità attestato |
Macrosettore 1 |
36 ore |
5 anni |
Macrosettore 2 |
36 ore |
5 anni |
Macrosettore 3 |
60 ore |
5 anni |
Macrosettore 4 |
48 ore |
5 anni |
Macrosettore 5 |
68 ore |
5 anni |
Macrosettore 6 |
24 ore |
5 anni |
Macrosettore 7 |
60 ore |
5 anni |
Macrosettore 8 |
24 ore |
5 anni |
Macrosettore 9 |
12 ore |
5 anni |
Il Modulo B di specializzazione è il corso adeguato alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative. La sua durata varia a seconda del macrosettore ATECO di riferimento.
Il Modulo è obbligatorio sia per RSPP che per ASPP.
La frequenza del Modulo B costituisce credito formativo con fruibilità quinquennale anche per l’eventuale nomina a RSPP o ASPP in altra azienda dello stesso macrosettore. In ogni caso dopo i 5 anni scatta l’obbligo di aggiornamento.
Modulo C
Tipologia |
Durata |
Validità attestato |
Specializzazione per RSPP |
24 ore |
Formazione permanente |
Il Modulo C di specializzazione per RSPP è il corso su prevenzione e protezione dei rischi, anche di natura ergonomica e da stress lavoro-correlato, di organizzazione e gestione delle attività tecnico amministrative e di tecniche di comunicazione in azienda e di relazioni sindacali.
Aggiornamento RSPP
Tipologia |
Durata |
Validità attestato |
Macrosettori 3-4-5-7 |
60 ore |
5 anni |
Macrosettori 1-2-6-8-9 |
40 ore |
5 anni |
Aggiornamento ASPP
Tipologia |
Durata |
Validità attestato |
Tutti i Macrosettori ATECO |
28 ore |
5 anni |
Rif. Accordo Stato–Regioni n. 2407 del 26/01/2006.
I corsi sono validati dall’ANFOS Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul Lavoro
LIVELLI DI RISCHIO
Per individuare correttamente il tipo di corso a cui iscrivere i propri lavoratori occorre applicare quanto stabilito dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 Rep. Atti n. 221 in cui si prevede che si dovrà fare riferimento ai “rischi riferiti alle mansioni caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda” e “i contenuti e la durata sono subordinati all’esito della valutazione dei rischi effettuata dal datore di lavoro”. La durata minima viene differenziata su tre livelli di rischio (ALTO/MEDIO/BASSO) in base alla classificazione dei settori ATECO 2002‐2007.
Il livello di rischio va individuato in riferimento al CODICE ATECO 2007 PRIMARIO
Rischio Basso
Uffici e servizi, Commercio, Artigianato, Turismo
Codici Ateco 2007
G (45, 46, 47) - I (55, 56) - K (64, 65, 66) - L (68)
M (69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 77, 78, 79, 80, 81, 82)
J (58, 59, 60, 61, 62, 63) - R (90, 91, 92, 93)
S (94, 95, 96) - P (97, 98) - Q (99)
Rischio Medio
Agricoltura, Pesca, Pubblica Amministrazione, Istruzione, Trasporti, Magazzinaggio
Codici Ateco 2007
A (01, 02, 03) - H (49, 50, 51, 52, 53) - Q (88)
O (84) - P (85)
Rischio Alto
Costruzioni, Industria, Alimentare, Tessile, Legno, Manifatturiero, Energia, Rifiuti, Raffinerie, Chimica, Sanità, Servizi residenziali
Codici Ateco 2007
B (05, 06, 07, 08, 09) - F (41, 42, 43) - C (10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 23, 24, 25, 28, 26, 29, 30, 21, 32)
D (35) - E (36, 37, 38, 39) - C (19, 20, 21, 22) - Q (86, 87)
Lavoratore: persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari.
L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 stabilisce che in ogni azienda i lavoratori e i loro rappresentanti ricevano una formazione adeguata per ciò che riguarda la salute e la sicurezza dei lavoratori. Nel caso in cui tale obbligo non venisse rispettato sono previste una serie di sanzioni di natura amministrativa e penale per il datore di lavoro. |